Inizia una nuova rubrica online in casa Sporting Altamarca, per conoscere da più vicino giocatori, dirigenti e membri dello staff tecnico, i loro ruoli, i loro metodi di lavoro; iniziamo con Dimitri De Pol, preparatore dei portieri della prima squadra e delle giovanili, new entry in questa stagione!
Dimitri parlaci un po’ di te, quando nasce la tua passione per la preparazione dei portieri?
“Era il mio ultimo anno da giocatore di categoria…ho smesso presto…ero un po’ saturo del fatto che era difficile trovare società che mettevano a disposizione un preparatore dei portieri non potendo quindi avere la possibilità di allenarsi come si deve e fu così che pensai di intraprendere questa strada e a fine stagione decisi di avvicinarmi a questo ruolo; all’inizio fu un po’ dura ma col tempo i frutti non tardarono ad arrivare.”
In che realtà hai lavorato in precedenza?
“Ho iniziato con calcio a 11 (nel Bissuola giovanili) e calcio a 5 nel Vigoreal lo stesso anno (stagione 2013/2014) per poi staccarmi definitivamente dal calcio a 11 e cominciare la mia prima avventura con il Roncade calcio a 5 (stagione 2014/2015) con l’opportunità di lavorare con un portiere di esperienza come Pasin Alessio ex Fenice c5…l’anno successivo (2015/2016) ho avuto l’occasione di salire di categoria andando alla Gifema Camposampiero che nei due anni successivi sarebbe diventata “Gifema Diavoli” (fino alla stagione 2017-2018) ma non solo, nella stessa stagione (2015-2016) ho ricoperto il ruolo anche per il Piazzola c5 femminile una realtà diversa, ma che mi ha insegnato tanto oltre a questo ho avuto il piacere di poter allenare nel settore giovanile del Futsal Villorba per 2 stagioni (2015-2016/2016-2017) per poi approdare quest’anno allo Sporting Altamarca.”
Dopo mezza stagione allo Sporting cosa puoi dire della società e di tutto l’ambiente…
“Mi trovo molto bene..l’ambiente é molto professionale e sono circondato da persone serie e affidabili e con gran voglia di crescere e migliorare; la società é sempre presente e vicina alla squadra il che fa capire quanto ci tenga non solo dal punto di vista sportivo, ma anche umano, tutto questo non ha fatto altro che confermare le aspettative che avevo quando ho deciso di intraprendere questa nuova avventura quindi posso affermare con certezza che sono pienamente soddisfatto della scelta che ho fatto, non capita tutti i giorni l’opportunità di poter far parte di una società come lo Sporting Altamarca.”
In prima squadra come sta andando il lavoro in prima squadra con Miraglia, Kovacevic, Landi e il giovane Mattiola?
“Il lavoro procede bene in virtù del fatto che i ragazzi danno tutto se stessi negli allenamenti, sono attenti a curare ogni dettaglio che gli viene spiegato per poi provarlo applicandolo negli esercizi. Oltre a questo avendo un elemento come Gabriel che li aiuta a crescere con consigli (soprattutto ai più giovani) il lavoro diventa ancora più completo.”
Nella giovanili invece come si sviluppa il lavoro e come hai trovato i ragazzi?
“Per quanto riguarda il settore giovanile posso ritenermi soddisfatto, c’è ancora molto lavoro da fare ma sono contento in quanto i ragazzi crescono ogni partita…sono giovani con una gran voglia di imparare ma soprattutto di applicare quello che gli viene spiegato in allenamento, siamo partiti in sordina curando molto l’aspetto tecnico ad inizio anno per riuscire a portarli tutti allo stesso livello in modo che in un secondo momento potessero lavorare tutti in maniera uniforme.”
Hai appena ricevuto il diploma nella formazione dei portieri dilettanti nel calcio a 11. Come è andato il corso?
“Direi bene, si trattava di un corso indetto dalla figc per formare dei preparatori dei portieri per i dilettanti e il settore giovanile nell’ambito del calcio a 11. Nonostante venissi da un altro sport sono riuscito a portarlo a termine con il punteggio di 28/30.
É stato un corso molto utile in quanto diversi fondamentali del c11 riguardano anche quelli del c5 e poter portare quello che ho imparato nel bagaglio tecnico dei miei ragazzi é fondamentale, confrontarsi poi con altri colleghi che militano in categorie molto alte di c11 é stato molto interessante.”
GRAZIE MILLE DIMITRI E BUON LAVORO!
Ufficio Stampa