In un Palamaser gremito va in scena il big match della 12ª giornata tra Sporting Altamarca e Sampdoria.
La squadra di Pagana arriva da una sconfitta in casa della capolista Verona che ha interrotto una serie di 6 risultati utili consecutivi, la Samp arriva invece da una vittoria di misura contro il Milano, a -1 dalla capolista Verona.
Esordio per Zarantonello nelle fila dello Sporting. Stesso discorso per Scigliano nelle fila blucerchiate.
La prima occasione è per gli ospiti al 3’, con Rosso che devia sulla propria traversa una palla messa forte in mezzo. Poi inizia il monologo Sporting, con un paio di occasioni, prima con Cerantola poi con Maltauro. È il preludio al gol, che arriva al 6’ con Delmestre che viene servito con un’imbucata geniale da Alemao e fa 1-0. Neanche il tempo di ripartire e 20” dopo lo Sporting raddoppia: Palla illuminante di Maltauro e Rosso con un bolide sotto la traversa trafigge l’incolpevole Lo Conte.
La Samp subisce il doppio colpo, e rischia ancora con Delmestre che ha sul piede due occasioni ghiottissime ma non le capitalizza. Poi dopo due sortite doriane con Boaventura e Foti in cui Miraglia risponde presente, lo Sporting trova il gol del 3-0 al 10’ con Ouddach, che viene imbeccato intelligentemente da Rosso direttamente da corner. Il laterale festeggia così le 150 presenze con un tap-in facile facile.
Lo Sporting mantiene il pallino del gioco e al 13’ Delmestre fa 4-0 con un gol capolavoro, dopo un uno due con Rosso e dopo aver saltato Lo Conte, da posizione molto defilata.
Lo Sporting allenta un attimo la pressione e Saponara colpisce un palo. Nel finale di tempo, prima Cerantola e poi Maltauro, commettono due falli ingenui e la Samp accorcia su tiro libero a soli 34” dal gong con Boaventura.
Nel secondo tempo la Samp entra con un altro piglio e trova il gol del 4-2 al 4’ con Pedrinho dopo un batti e ribatti in area. La partita cambia definitivamente con il rosso a Maltauro, che commette il secondo fallo ingenuo della sua gara al 5’, macchiando così una super prestazione.
Con l’uomo in più la Samp trova il gol del 4-3 con Renoldi al 6’, dopo aver colpito due traverse clamorose con Boaventura.
Solo il tempo di vedere un altro miracolo di Lo Conte su uno scatenato Delmestre che la Samp trova il gol del 4-4 con Boaventura, il quale, complice un clamoroso errore di impostazione di Alemao con Miraglia fuori dai pali, insacca a porta vuota al 12’.
La partita è ricca di emozioni, con una bellissima cornice di pubblico e le occasioni non mancano. La più clamorosa è sui piedi di Cerantola, che servito sul secondo palo da Alemao direttamente da corner, si lascia sorprendere e non riesce a concludere verso la porta sguarnita al 19’.
L’ultimissima occasione è sui piedi di Delmestre, che dagli sviluppi di una punizione guadagnata a 17” dalla fine, con conseguente rosso a Renoldi, colpisce la traversa a soli 9” dalla sirena.
Finisce dunque 4-4, con un tempo a testa e quindi un punto a testa. Per lo Sporting un po’ di rammarico, ma resta la forte consapevolezza dei propri mezzi.
Ora la testa è già diretta al match di sabato in casa del Milano C5.
Alberto Bazzerlo, Ufficio Stampa
TABELLINO:
Sporting Altamarca: Ouddach, Houenou, Mohssine, Cerantola, Bon, Maltauro, Kovacevic, Alemao, Miraglia, Rosso, Carlos, Zarantonello. All. Pagana
Sampdoria Futsal: Lo Conte, Foti, Ortisi, Gargantini, Scigliano, Petronio, Salamone, Renoldi, Politano, Pedrinho, Saponara, Boaventura. All. Cipolla
Marcatori: 6’pt e 13’pt Delmestre, 6’pt Rosso, 10’pt Ouddach per l’Altamarca, 20’pt e 12’st Boaventura, 4’st Pedrinho, 6’st Renoldi
Ammoniti: Alemão, Maltauro e Bon per Altamarca, Renoldi, Gargantini e Politano per la Sampdoria.
Espulsi: Maltuaro e Renoldi per doppia ammonizione
Note: 500 spettatori